DESIGN ITALIANO NEL MONDO
A 120 anni dalla prima esposizione universale a Parigi (14 Aprile 1900) pubblichiamo una raccolta di oggetti Made In Italy, simboli di innovazione, che riconoscerete e che hanno cambiato il corso della storia del nostro Bel Paese.
Scopriamo insieme quali sono.

Dalla prima esposizione universale al Salone del Mobile e il fuori salone di Milano, sono 120 anni di innovazioni, design che hanno segnato e cambiato il corso della storia.
Parliamo di Made in Italy, di design che rappresentano la nostra tradizione.
Ecco una raccolta di oggetti diventati cult e memorabili per tutti noi e simbolo dell’italianità nel mondo!

La caffettiera Bialetti
Nata nel 1933, dall’intuizione di Luigi De Ponti e Alfonso Bialetti, che inventarono la Moka Express, con un design storico, indispensabile per realizzare un vero caffè italiano. La moka Bialetti riesce a raccontare i valori e i sapori della tradizione. Con un gesto così semplice è riuscita a far diventare la preparazione del caffè un rito quotidiano in ogni casa italiana.

Tazzina Illy
Sempre per gustarci il caffè ricordiamo un altro design iconico, quello della Tazzina Illy, che diventa più funzionale, perché la sua forma aiuta a preservare l’aroma del caffè, creata da Matteo Thun con Illy.

Olivetti Valentine - la macchina da scrivere storica
Semplicemente la Olivetti, una macchina da scrivere nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Nel 1970 Sottsass ha vinto il Premio Compasso d’Oro proprio grazie a questo design iconico, simbolo del design industriale nel tempo.

Anna G. il cavatappi Alessi
Il cavatappi più celebre della storia, disegnato da Alessandro Mendini nel 1994 per Alessi. L’oggetto ricorda una donna vera, da cui prende il nome, la designer Anna Gili.

Arco - lampada da Terra
Sempre di moda, questa idea della lampada Arco richiama l’immagine del lampione, progettata dai fratelli Achille e Piergiacomo Castiglioni per Flos nel 1962. Arco è stata pensata per orientare il fascio luminoso sul tavolo sottostante, non più vincolato a una posizione specifica. Il tavolo così può essere collocato in qualsiasi punto nella stanza e non necessariamente al centro, sotto il lampadario, come era fino a quel momento.
Packaging Pastiglie Leone

La confezione storica di Pastiglie Leone è un vero cult, un packaging d’intramontabile bellezza, sinonimo di gusto, eleganza, semplicità, dal 1880. Questo design riconoscibile ha reso famosa nel mondo l’azienda dolciaria Torinese di Luigi Leone e le sue dolci creazioni.

Piaggio Vespa
La Piaggio Vespa è un modello di scooter brevettato nel 1946, su progetto di Corradino D’Ascanio, che per la prima volta viene inserisce il cambio al manubrio. Negli anni è stata protagonista di qualsiasi tipo di impresa; c’è chi l’ha usata per raggiungere il circolo polare artico, chi per andare da Milano a Tokyo o per attraversare le Ande, e addirittura chi, come l’australiano Geoff Dean, l’ha utilizzata per fare il giro del mondo.
La forma iconica è stata anchericonosciuta come “opera di design da tutelare” e numerosi musei l'hanno ospitata in mostre dedicate. In particolare, fa parte delle collezioni permanenti della Triennale di Milano e del MoMa di New York.

WoW Clock Design
Poi ci siamo noi, WoW Clock Design, che abbiamo disegnato, nel 2018, un nuovo modo di leggere l’ora e rivoluzionato il funzionamento dell’orologio d’arredo classico. Il nostro design è molto essenziale, funzionale e puntiamo tutto sul movimento esclusivo e l’uso del colore e della luce.
Speriamo di far conoscere la nostra realtà al Mondo e poter rappresentare così, anche noi, un pezzetto di quella innovazione italiana che cambia il mondo.