La follia creativa continua...

Trovato il materiale cominciammo a trascorrere intere serate e nottate a studiare modo migliore per realizzare ogni minimo dettaglio dell'orologio da tavolo. 🧐
Mi viene in mente un aneddoto divertente che spiega bene la follia creativa di quei momenti: all'inizio avevamo questo cerchio di Plexiglass in cui i numeri erano semplicemente incisi.
Non andava affatto bene, i numeri non erano per niente visibili e dovevamo trovare assolutamente una soluzione, fù così che una notte arrivò "il lampo di genio".
Mentre nostra figlia dormiva nel suo lettino, di soppiatto siamo entrati in cameretta e ci siamo appropriati della scatola dei materiali con cui impreziosiva i suoi lavoretti.🤩
Quella notte passammo ore ed ore ad applicare perline, brillantini di ogni colore e genere, adesivi vari, per far si che questi benedetti numeri si vedessero. Ovviamente senza alcun successo: il risultato non si avvicinava minimamente a ciò che volevamo. 😅
Dopo intere serate passate tra pinzette, colle e applicazioni e aver dovuto ricomprare a nostra figlia l'intero set delle sue decorazioni, scoprimmo che con la stessa lavorazione a laser con cui venivano tagliati i quadranti, si potevano anche forare!😂
Una volta davanti ad un quadrante con i numeri intagliati, scoprimmo che oltre che essere la soluzione migliore per vedere chiaramente i numeri, anche da lontano, un semplice intaglio rendeva il design dell'oggetto ancora più interessante ed unico.
Eccoci pronti prossimo il step...
A proposito, dopo tutto questo sono curiosa di sapere: cosa ne pensate della nostra scelta di intagliare i numeri?
È un dettaglio che vi fa dire WOW?
A presto, Silvia...